Grifo Didattica

Il Gruppo Grifo Agroalimentare ha sempre creduto nell’alto valore formativo scaturito dalla collaborazione con il sistema scolastico e della formazione. L’interazione tra il mondo produttivo e quello dell’istruzione ha dato il via ad un proficuo processo di divulgazione di tutto ciò che attiene al mondo del latte, a partire dalle sue peculiarità, dalle sue caratteristiche organolettiche, dai luoghi di produzione fino ai diversi processi di trasformazione e produzione.
Il latte è uno degli alimenti più consumati dai bambini ed è importante diffonderne la conoscenza educando ed informando le nuove generazioni sulle sue qualità nutrizionali, fondamentali per una corretta e sana alimentazione, alla base di una crescita equilibrata.
Gli studenti che si affacciano al Gruppo Grifo Agroalimentare vivono un’esperienza cognitiva, si immergono nel mondo produttivo. Avranno la possibilità di visitare i siti produttivi, visionare alcuni video tra cui quello sulla rintracciabilità di filiera, visitare una delle nostre stalle per un contatto diretto con le nostre bellissime mucche da latte.

Questa formula permette ai più piccini di scoprire, in modo divertente, i segreti della filiera, visitando lo stabilimento di trasformazione del latte di Ponte San Giovanni, la stalla Testi di Collestrada e – su specifica richiesta – il Caseificio di Norcia e quello di Colfiorito.
È possibile effettuare visite guidate ai diversi plessi produttivi su prenotazione e solo per gruppi organizzati. Ci si può rivolgere direttamente all’azienda.

Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente l’Ufficio Marketing o fare richiesta via mail (preferibile):

Tel. 075 597021 / fax 075 5990689 – carlo.baccarelli@grifolatte.it