Vellutata al Brancaleone

Vellutata al Brancaleone

Ingredienti

Brancaleone Norcia – 260 g
Panna da cucina Grifo Latte 200 ml – 100 g
Brodo vegetale – 800 g
Zucca pulita – 1 kg
Noce moscata – 1 pizzico
Porri – 130 g
Olio extravergine di Oliva – 40 g
Sale fino – q.b.
Pepe nero – q.b.

DIFFICOLTÀ
Bassa
DOSI PER
4 Persone
PREPARAZIONE
40 minuti
PREPARAZIONE

1

Cominciare pulendo e tagliando il porro a cubetti, aggiungerlo in una padella precedentemente scaldata con dell’olio.

2

Fare soffriggere il porro per qualche minuto, facendo attenzione che non si bruci e se necessario, sfumare con poco brodo vegetale

3

Intanto pulire la zucca e tagliarla a cubetti aggiungerla al soffritto. Farlo insaporire qualche minuto, quindi aggiungere il brodo vegetale caldo.

4

Portare la zucca a cottura mescolando di tanto in tanto. Dopo 25 minuti la zucca dovrebbe risultare molto morbida

5

A questo punto insaporire con della noce moscata, sale e pepe a piacimento

6

A fuoco lento, unire la panna da cucina Grifo Latte e frullate accuratamente con il mixer a immersione

7

Quando la crema sarà diventata omogenea e vellutata aggiungere 100 g di Brancaleone.

8

Distribuire infine, nei piatti e guarnire con del Brancaleone Norcia, la dose giusta è un cucchiaio di formaggio a piatto (un cucchiaio di Brancaleone sono circa 40g)

Brancaleone
Panna da cucina UHT